Eleazaro Rossi
Kamikaze
SPETTACOLOSELEZIONATO
venerdì 15 maggio 2026 - ore 21:00
Montecatini Terme Teatro Verdi
PREZZISPETTACOLO
Poltronissima VIP € 39,90
Poltronissima € 35,90
Poltrona € 35,90
Poltroncina € 29,90
ACQUISTA BIGLIETTI
Per raggiungere il mindset necessario a scrivere KAMIKAZE Eleazaro è andato in treno fino a Cividale del Friuli (in Friuli) dove ha soggiornato alcune settimane (presso l’Albergo Cividale, 3 stelle, con trattamento di mezza pensione).
Complesso sintetizzare il quarto spettacolo di quello che viene considerato, prima di tutto dai suoi “colleghi”, il migliore stand-up comedian italiano: un'opera articolata e tortuosa che non si presta ad essere distillata in poche parole, dunque ne useremo molte.
Ecco il ventaglio di temi affrontati durante lo spettacolo:
1. La vita.
2. La morte.
3. Il mondo.
4. I giornalisti che di mestiere mangiano ai buffet delle convention (convention di qualsiasi natura) come se non avessero mai avuto contezza dell'esistenza del cibo, come se il concetto di nutrimento fosse pervenuto loro pochi secondi prima di raggiungere il catering, come famelici reduci della Campagna di Russia, come pellegrini alla fine della quaresima, come l'incrocio cronemberghiano tra una scrofa, un'idrovora di ghisa e un pellicano.
5. I giornalisti che – pungolati dalle minacce di licenziamento - telefonano ai comici il giorno prima dello spettacolo - quando lo spettacolo è già andato sold-out da due mesi - e pongono domande come "Dove trova l'ispirazione per i suoi pezzi?" e "Ma quello che racconta è tutto vero?" e "Lei a scuola era uno di quei bambini un po' monelli che trascinano tutta la classe?" e "Quando ha capito che poteva fare il comico?" e ancora "Esistono limiti alla comicità?" e curiosamente non chiedono mai "È vero che lei ha distrutto la sua famiglia per ragioni puramente egoistiche e adesso è dilaniato dai sensi di colpa e si augura che le si stacchi una placca arteriosa e le provochi un infarto, un ictus o un qualsiasi altro fenomeno che metta fine a questo inferno che la costringe a scrivere uno spettacolo dopo l’altro rendendola complice, attore e ingranaggio della Grande Macchina Demoniaca del Consumismo ed ennesimo singulto dell’interminabile gemito finale di questo grottesco congegno individualista che stramazza al suolo e si scuote e trema e sbava dirigendosi verso una morte che appare imminente ma durerà altri mille anni?"
6. I nonni volontari che si mettono fuori dalle scuole dell’obbligo per dirigere il traffico e non muoiono mai abbastanza presto.
BIO Artista
Inizia a suonare il pianoforte a tre anni e raggiunge il successo giovanissimo, a sedici anni è primo corno francese presso la National Orchestra di Sidney.
A seguito di un incidente in barca perde le prime falangi di alcune dita della mano destra ed è costretto ad abbandonare la musica (anche se non abbandona l’insegnamento del solfeggio presso il Liceo Musicale Fausto Membrini di Meldola).
Si dedica in un primo momento alla fotografia (alcuni suoi ritratti sono esposti al Moma di Manhattan di fianco a grandi artisti come Karl Blossfeldt, August Sander e Alfred Molina) e infine approda alla comicità.
Dal 2022 è co-conduttore del noto programma tv Le Iene insieme a Max Angioni, Nathan Kiboba e una donna.
Sempre nel 2022 vince il Premio Satira Forte Marmi per la stand up comedy, successivamente ottiene l’ambito Premio Satira Cesenatico e infine il Globo D’oro del Cabaret di Porto Recanati.
KAMIKAZE è il suo undicesimo monologo comico.