fotogalleryspettacolo
  • Portfolio

Cenerentola

Il Musical


PROSSIMOSPETTACOLO
sabato 21 febbraio 2026 - ore 21:00
Montecatini Terme Teatro Verdi
PREZZISPETTACOLO
Poltronissima VIP € 40,00
Poltronissima VIP U10 € 34,50
Poltronissima € 34,50
Poltronissima U10 € 28,50
Poltrona € 28,50
Poltrona U10 € 23,00
Poltroncina € 28,50
Poltroncina U10 € 23,00

ACQUISTA BIGLIETTI





“LA FELICITÀ È UN SOGNO IN CUI HAI CREDUTO UN PO’ DI PIÙ”

LO SPETTACOLO
Lasciatevi incantare dalla fiaba più bella di sempre! “Cenerentola – il musical” riscopre la celebre storia dei fratelli Grimm con un testo originale, ricco di magia e divertimento, che conquisterà i più piccoli ma anche i loro genitori. Il cast, composto da oltre venti elementi, ricrea sul palco tutta l’atmosfera di un’epoca passata, con sontuosi costumi settecenteschi e sorprendenti scenografie. Le musiche orchestrali inedite accompagnano le vivaci e coinvolgenti coreografie corali, mentre spettacolari effetti scenici vi trascineranno nell’incantesimo di una serata indimenticabile: al rintocco della mezzanotte la vita di Cenerentola cambierà, e chissà, forse anche la vostra! 
BUONA MAGIA A TUTTI!



LA TRAMA
Cenerentola è la storia di una giovane ragazza maltrattata dalla matrigna e dalle sorellastre, costretta a vivere in povertà e servire la sua famiglia. Un giorno, il re organizza un ballo per trovare una sposa per il principe, ma la matrigna impedisce a Cenerentola di parteciparvi. Con l’aiuto della fata madrina, Cenerentola riceve un abito magnifico e una carrozza per andare al ballo, ma deve tornare a casa prima della mezzanotte, quando l'incantesimo svanisce. Al ballo, il principe si innamora di lei, ma Cenerentola, all’improvviso, fugge, perdendo una scarpetta di cristallo. Il principe, determinato a trovarla, fa provare la scarpa a tutte le giovani del regno. Quando arriva a casa di Cenerentola, la scarpa le calza perfettamente, e il principe la sposa. Finalmente, Cenerentola trova la felicità, mentre la matrigna e le sorellastre ricevono la giusta punizione.



LA FIABA PIÙ AMATA DI SEMPRE
Cenerentola è una delle fiabe più celebri e amate al mondo, con radici che risalgono alle versioni dei Fratelli Grimm e di Charles Perrault. La storia è stata adattata in innumerevoli forme, tra cui il celebre film d'animazione Disney del 1950, che ha lanciato un’iconica rappresentazione della protagonista. La fiaba è stata reinterpretata in numerosi film, serie TV, musical, opere teatrali e libri, tra cui la versione live-action Disney del 2015. Cenerentola è anche un fenomeno globale di merchandising, con giocattoli, abbigliamento e attrazioni nei parchi Disney, come il Castello di Cenerentola. La sua figura è diventata simbolo di speranza, resilienza e trasformazione, e continua a ispirare il pubblico di ogni età, con oltre 500 milioni di dollari incassati dalle sue versioni cinematografiche e più di 200 adattamenti in tutto il mondo. La sua magia e il suo messaggio di speranza continuano a vivere attraverso generazioni, confermando il suo status di icona culturale.

NOTE DI REGIA
Cenerentola – Il Musical è un viaggio emozionante nella fiaba classica, arricchita da un linguaggio teatrale moderno e coinvolgente. 
L’atmosfera magica dello spettacolo è resa ancora più spettacolare dalle scenografie mobili e dinamiche che accompagnano ogni scena con un’energia visiva che sorprende e incanta.
Dalla misera soffitta di Cenerentola al sontuoso ballo a palazzo, dal paese mfkmckmck alla magia della trasformazione, il palco si trasforma in un mondo in cui la realtà e la fantasia si fondono.
I costumi sono un altro elemento fondamentale dello spettacolo. Pensati in un’epoca settecentesca, con richiami fiabeschi, rifletteranno non solo il periodo storico ma anche il ruolo e la personalità dei personaggi. 
Le musiche completamente originali e inedite sottolineeranno ogni momento della trama, accompagnando l’intero spettacolo con melodie che spaziano dall’intimità alla grande epicità.
Le coreografie coinvolgenti, sono pensate per rappresentare bkjnbjksxnjknsxjknxskd, con momenti di grande intensità emotiva. 
Le luci e gli effetti scenici rendono la magia jebhsbxjksxjxs portando lo spettatore in un mondo in cui tutto è possibile.
Il cast artistico composto da 16 performers eccezionali hbcsjbnsjnx xsd
Il risultato finale è un’esperienza teatrale coinvolgente, che incanta e fa sognare, facendo vivere al pubblico una magia che va oltre la semplice fiaba.



LA COMPAGNIA DELLE FORMICHE 
La Compagnia delle Formiche è una delle realtà teatrali più rinomate nel panorama culturale italiano, specializzata nella produzione di musical. Fondata nel 2003 con l'intento di portare sul palco produzioni di qualità, la Compagnia ha saputo conquistare il pubblico grazie a un mix di grande professionalità, creatività e passione. 
Nel corso degli anni si è specializzata sia in produzioni originali che nell’adattamento di capolavori del teatro musicale internazionale: Alice nel Paese delle Meraviglie, La Spada nella Roccia, Cenerentola – Il Musical, Nel Magico Mondo di Oz, Love Story. Nel 2024 produce insieme a “Ad Astra Entertainment S.r.l.” il musical inedito “Sherlock Holmes” interpretato dal famosissimo attore Neri Marcorè.
Il successo delle oltre venti produzioni all’attivo ha reso la Compagnia delle Formiche uno dei punti di riferimento nel panorama del musical italiano.



IL CAST CREATIVO
Produzione: “Ad Astra Entertainment” e “Compagnia delle Formiche” 
Regia: Andrea Cecchi
Testi: Andrea Cecchi e Alessio Fusi 
Musiche: Andrea Sardi
Liriche: Alessio Fusi 
Scenografie: Gabriele Moreschi 
Coreografie: In fase di definizione 
Costumi: In fase di definizione
Luci: In fase di definizione






Date spettacoli e repliche

  • MONTECATINI TERME - Teatro Verdi
    Viale Verdi, 45 - 51016 Montecatini Terme (PT)



    Poltronissima VIP € 40,00
    Poltronissima VIP U10 € 34,50
    Poltronissima € 34,50
    Poltronissima U10 € 28,50
    Poltrona € 28,50
    Poltrona U10 € 23,00
    Poltroncina € 28,50
    Poltroncina U10 € 23,00

    ACQUISTA BIGLIETTI

Scopri il Nuovo Teatro Verdi di Montecatini


LEGGI ORA