fotogalleryspettacolo
  • Portfolio

Palasport

Official Pooh Tribute Band


PROSSIMOSPETTACOLO
sabato 24 gennaio 2026 - ore 21:00
Conegliano Teatro Accademia
PREZZISPETTACOLO
Platea I € 34,50
Platea II € 34,50
Galleria € 28,70
Loggia € 23,00

ACQUISTA BIGLIETTI





I Palasport rappresentano ormai  un importante progetto artistico nazionale, fatto di traguardi raggiunti in 20 anni di tributo ai Pooh. Da anni infatti propongono la riproduzione dei loro spettacoli nei minimi particolari, voci, suoni, costumi, scenografie, effetti speciali e con gli stessi strumenti che hanno contraddistinto la carriera dei loro beniamini. Diverse le collaborazioni con gli stessi Pooh, più volte ospiti dei loro concerti. Unici ad aver riproposto, con orchestra e coro sinfonico studiando gli arrangiamenti originali, tutti i primi successi dei Pooh con la presenza sul palco, uno alla volta, di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Riccardo Fogli e Stefano D'Orazio.



BIOGRAFIA 
L’unica cover band ufficiale dei Pooh i PALASPORT, titolo loro assegnato dagli stessi Pooh nel 2006 in occasione del concorso indetto da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Stefano D’Orazio e Red Canzian.  
Il riconoscimento è stato loro assegnato il 10 febbraio del 2006 nel palasport di Ponte di Legno (Brescia), durante il “Pooh Official Tribute Band”, unico concorso nazionale allestito dal popolare gruppo musicale italiano per celebrare il quarantennale di attività discografica trasmesso su Video Italia e Radio Italia TV, presentati da Michele Cucuzza a “La vita in diretta” (Raiuno) e Tg nazionali.  
Il concorso si è avvalso dell’insindacabile giudizio di un’autorevole giuria della quale facevano parte gli stessi Pooh, il critico musicale Mario Luzzatto Fegiz e altre autorità del mondo dello spettacolo. 
Tra le tante, apparizione televisiva il 22 Gennaio 2010 in prima serata in diretta su Rai Uno nel programma televisivo “i Raccomandati”, quando a raccomandarli è stato un ex componente degli stessi Pooh...Riccardo Fogli.  
Presenti il 5 Giugno 2010 al polo fieristico nazionale Palabam di Mantova che ha ospitato la 1° mostra ufficiale sulla storia dei Pooh con un concerto serale dei Palasport, nel quale hanno condiviso il palco con i propri beniamini cantando insieme alcuni brani. L'evento è stato seguito da reti nazionali e diverse testate giornalistiche. 
Nel 2013 premio alla carriera “Nino Rota” conferito durante il “XIV festival internazionale ritmo sinfonico”, e nel 2014 Riconoscimento “Crisalide” a dei musicisti pugliesi doc distinti nel campo musicale nazionale. 
Nel tour del 2014 “Tribute of Pooh” si sono esibiti in decine di appuntamenti importanti ospitando sul palco Dodi Battaglia, e per 12 repliche insieme all’orchestra sinfonica e coro, con più di 120 elementi diretti dal maestro Leonardo Quadrini, dove negli ultimi tre anni hanno proposto al pubblico un tributo al periodo rock sinfonico dei Pooh con costumi, strumenti dell’epoca e arrangiamenti originali, invitando nei loro diversi appuntamenti singolarmente Red Canzian, Stefano D’Orazio, Dodi Battaglia, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli molteplici volte. 
Nel tour del 2015 presentano il più grande spettacolo mai proposto da un tributo, "La grande storia dei Pooh, cinquanta anni di musica" un incredibile spettacolo dal 
vivo, nel quale faranno rivivere tutte le tappe e i più grandi successi della storia dei Pooh con 6 cambi d'abito, strumenti originali, scenografie cangianti e immagini storiche su led wall per ripercorrere l'affascinante storia dei Pooh dagli inizi ai giorni d'oggi. 
Il 30 Marzo 2017 dopo l’uscita dalle scene dello storico gruppo, i Pooh dismettono dai loro magazzini ed i Palasport acquistano buona parte del materiale li presente entrando in possesso di scenografie ed elementi che hanno contraddistinto i loro storici palchi. 
Il 24 Maggio i Palasport hanno presentato al pubblico il loro primo singolo: “Ti ripeterò”. La presentazione ufficiale allo storico “Le Roi” di Torino durante il primo concerto del nuovo tour e accompagnerà tutte le date degli appuntamenti della stagione estiva. 
La band, forte di una pluriennale esperienza che negli ultimi 10 anni li ha portati a calcare circa 300 palchi, esordisce con un singolo scritto dagli autori di “Grande amore”, il successo internazionale interpretato dai ragazzi de “Il Volo” e vincitore di Sanremo 2015, con i quali i Palasport hanno collaborato nella stesura del testo. 
Il brano tratta di un tema sociale di grande attualità: è la storia di una giovanissima ragazza con problemi di bulimia causati da bullismo. 
Nel 2018 decidono di rendere tributo allo spettacolo più grande mai realizzato dai Pooh per il festeggiamento dei loro 50 anni di carriera, il tour Reunion che ha visto i Pooh far cantare gli stadi come il San Siro e l’Olimpico, i Palasport hanno riprodotto il palco partendo da una scenografia di 9 metri con 240 lampade, doppio laser, lancia fiamme, CO2, fontane luminose pirotecniche fredde, un cerchio che scende dal tetto del palco, costumi e alcuni elementi scenotecnici e strumenti appartenuti ai Pooh. 
Il 30 Settembre presenti a CANALE 5 su Tu Sì Que Vales, per una speciale esibizione nel tributo ai Pooh con il loro logo luminoso, laser, CO2, fumo basso, la riproduzione di scenografie, costumi e strumenti dei mitici Pooh. 
Con il 98% dei Si del pubblico con Iva Zanicchi ed il Si dei quattro giurati Maria De Filippi, il temuto Rudy Zerby, Gerry Scotti e Teo Mammuccari,  
link per rivederli http://www.wittytv.it/tu-si-que-vales/ 
Il 28 Settembre 2019 sono ospiti su RAIUNO nella trasmissione Italia Sì di Marco Liorni, per una esibizione canora e dal podio lanciano una missione quasi impossibile, riunire i Pooh restituendo i cimeli raccolti negli anni a loro appartenuti per eseguire un concerto o ancora un tour insieme. Durante la trasmissione viene mandata in onda un’esterna nella quale una parte dei Palasport raggiunge Dodi Battaglia nella sua casa a Bologna per consegnare la chitarra a lui appartenuta per questa missione, il chitarrista dei Pooh la prende in consegna affermando che sarebbe disposto a riunire i Pooh in caso di un grosso concerto devoluto in beneficenza. 
Il 2020 si apre con una grande sorpresa l’aver realizzato l’acquisto di quasi tutte le batterie, percussioni, timpani sinfonici, campane tubolari, gong, moduli sonori e diverso altro materiale compresi anche alcuni elementi scenotecnici come la  pedana rotante, utilizzata nell’ultimo Tour REUNION, appartenuti a Stefano D’orazio, quelle batterie che hanno sovrastato i palchi con i mitici suoni ascoltati nei vari tour dai primi anni settanta fino all’ultimo tour nel quale i Pooh hanno festeggiato e salutato il loro grande pubblico partendo dallo stadio di San Siro per un grande tour conclusosi a Bologna il 30 Dicembre del 2016. 
L’8 Novembre 2021 a un anno dalla scomparsa di Stefano D’Orazio, rendono omaggio all’artista romano con un memorial nel quale, alla presenza della moglie Tiziana Giardoni, la figlia Silvia Di Stefano con la quale duettano, invitano vari artisti con i quali eseguono in una chiave particolare vari brani scritti o interpretati da Stefano. Alla fine del concerto la stessa Tiziana ottiene la promessa di replicare l’evento ogni anno, cosi anche nel Novembre del 2022 ripetono l’omaggio all’artista ospitando sul palco il grande amico Roberto Ciufoli, Graziano Galatone e molteplici altri artisti, alcuni dei quali che hanno collaborato con lui. In entrambi gli eventi gli amici per sempre Pooh hanno ricordato personalmente il collega con dei video. 
Il 2023 si apre con il Sabato 21 Gennaio 21:20 in prima serata su Rai uno  coronano il grande sogno di potersi mostrare precisamente per come hanno fatto in tutti questi anni, di ricerca di suoni, strumenti, movenze e del miglior impasto vocale per essere proprio come i Pooh, nella fortunata e seguitissima trasmissione di Carlo Conti Tali e Quali, in cui insieme alla grande squadra di rai uno tra costumisti, coach, insegnanti, fantastici autori e regista si mostreranno il più fedele possibile ai loro amati Pooh.Si sono preparati, hanno consumato gli specchi di casa, visti passi ed espressioni, preso gli strumenti originali per essere impeccabili ai primi piani del Regista Pagnussat e allo sguardo dell’attenta Giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e Claudio Lauretta. Grande l’onore di essere su quel palco per interpretare i Pooh ed omaggiare il ricordo di Stefano D’Orazio con una delle sue stesse batterie. 
Il 25 Gennaio a Oggi è un altro giorno da Serena Bortone con Tiziana Giardoni D’Orazio e Mauro Bertoli (chitarrista e fondatore della prima formazione dei Pooh) omaggiano i Pooh portando in trasmissione una delle batterie di Stefano e 4 brani del loro fantastico repertorio. 
Il 26 Gennaio dal fuoriclasse Fiorello a Viva rai 2 improvvisano in diretta un omaggio ai Pooh super ospiti della 73ma edizione del Festival di Sanremo. 
Invitati dai Pooh a prestare loro alcuni strumenti di Stefano D’Orazio, gong e timpani sinfonici che potessero risuonare, sul palco del San Siro e dell’Olimpico per la reunion dei Pooh, per ricordare l’amico Stefano. 
Nel loro curatissimo spettacolo preparato da professionisti del settore, light designer e sound designer, che ne esaltano la qualità della produzione, sono gli unici a portare nei concerti gli stessi strumenti e le scenografie dei Pooh. 
Uno spettacolo dal vivo con più di due ore di musica in tributo al più longevo gruppo italiano, con strumenti riprodotti dagli originali (alcuni appartenuti agli stessi Pooh), scenografie (fra le quali il pianoforte a coda bianco che compare durante lo spettacolo), costumi, effetti speciali (laser, lancia fiamme) luci e suoni che hanno contraddistinto gli spettacolari concerti dei Pooh. 

Date spettacoli e repliche

  • CONEGLIANO - Teatro Accademia
    Piazza Cima Giovanni Battista, 5, 31100 CONEGLIANO TV



    Platea I € 34,50
    Platea II € 34,50
    Galleria € 28,70
    Loggia € 23,00

    ACQUISTA BIGLIETTI

  • BERGAMO - Teatro Colognola
    Via S. Sisto, 9, 24126 BERGAMO BG



    Platea € 34,50
    Galleria € 29,90

    ACQUISTA BIGLIETTI

  • ROMA - Teatro Italia
    Via Bari 18, 00161 ROMA RM



    Platea € 34,50
    I Balconata € 28,75
    II Balconata € 28,75


    ACQUISTA BIGLIETTI

Scopri il Nuovo Teatro Verdi di Montecatini


LEGGI ORA